NSF Introduce la Certificazione PFAS-Free

 In Notizie dell'azienda

I produttori di materiali per attrezzature alimentari, composti non alimentari e prodotti chimici possono ora certificare i loro prodotti secondo la linea guida PFAS-Free di NSF, dimostrando un impegno per la salute umana e del pianeta.

Oxford, Regno Unito. – NSF, un’organizzazione leader globale per la salute e la sicurezza pubblica, ha annunciato oggi il lancio della Linea Guida di Certificazione NSF 537: Prodotti PFAS-Free per Composti Non Alimentari e Materiali per Attrezzature Alimentari (NSF 537). La nuova linea guida sfrutta le estese capacità di laboratorio e di test di NSF per confermare che i prodotti sono privi di sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), un gruppo di materiali sintetici o artificiali che resistono alla degradazione, noti anche come “sostanze chimiche eterne”.

Grazie alle loro proprietà repellenti all’olio e all’acqua, le PFAS sono spesso utilizzate per realizzare prodotti resistenti all’acqua o alle macchie, antiaderenti e impermeabili ai grassi, inclusi beni di consumo, attrezzature alimentari e composti non alimentari come lubrificanti, detergenti e disinfettanti per alimenti. Allo stesso tempo, le PFAS sono note per essere cancerogene e sono state collegate a condizioni di salute dannose, tra cui malattie del fegato, alcuni tipi di cancro e ritardi nello sviluppo dei bambini. Secondo l’Istituto Nazionale di Scienze Ambientali della Salute, le persone sono più probabilmente esposte alle PFAS consumando acqua o cibo contaminati.

“Con le crescenti preoccupazioni e le nuove normative introdotte sulle PFAS nel nostro ambiente e nella nostra catena alimentare, NSF 537 rappresenta un significativo passo avanti nella sicurezza e nella trasparenza per i consumatori,” ha dichiarato Sam Cole, Direttore della Valutazione del Contatto Alimentare presso NSF. “Questa certificazione permetterà ai produttori lungimiranti di distinguere chiaramente i prodotti privi di PFAS, dando fiducia e tranquillità sia alle aziende del settore retail e alimentare che ai consumatori.”

Caratteristiche principali della Linea Guida di Certificazione NSF 537: Prodotti PFAS-Free per Composti Non Alimentari e Materiali per Attrezzature Alimentari (NSF 537):

  • Basata sull’evidenza: La linea guida è supportata da decenni di conoscenza specialistica dell’industria alimentare e sviluppo di standard, ed è basata sui limiti esistenti nelle normative statali.
  • Revisione approfondita della formulazione: Revisione tecnica degli ingredienti del prodotto, confermando che non ci sono PFAS aggiunte intenzionalmente.
  • Test completi: Garantisce livelli minimi o non rilevabili di fluoro organico totale (TOF) con ripetizione dei test ogni anno.
  • Dichiarazioni rigorose: Questo requisito richiede al produttore di attestare che non vengono utilizzate additivi PFAS o materiali riciclati post-consumo nel prodotto e che gli impianti di produzione minimizzano la contaminazione incrociata.
  • Marchio di certificazione: I prodotti certificati NSF PFAS-Free sono accompagnati dal relativo marchio di certificazione ufficiale NSF, che indica la conformità alla linea guida per i rivenditori e i consumatori.
  • Elenco pubblico: I composti non alimentari certificati sono elencati nel NSF White Book™ e i materiali per attrezzature alimentari certificati sono elencati nell’elenco delle Attrezzature Alimentari Certificate di NSF.

“La certificazione NSF 537 aiuta a ridurre l’esposizione umana a queste sostanze chimiche dannose, sottolineando al contempo l’impegno a soddisfare le normative in evoluzione, aprendo di conseguenza opportunità di esportazione,” ha aggiunto Cole. “Richiedendo la certificazione NSF 537, gli specificatori e gli acquirenti possono promuovere ulteriormente operazioni sostenibili, inclusi gli impianti di lavorazione alimentare, la produzione di attrezzature e i settori del retail, della ristorazione e dell’ospitalità.”

Progettata da specialisti della sicurezza alimentare, NSF 537 si basa sulle esigenze del settore, su una profonda conoscenza dell’industria alimentare e su decenni di sviluppo di standard. Per ottenere la certificazione, i prodotti composti non alimentari devono prima essere registrati secondo le Linee Guida per Composti Non Alimentari di NSF o certificati da NSF secondo ISO 21469, Sicurezza dei Macchinari, Lubrificanti con Contatto Incidentale con il Prodotto – Requisiti di Igiene. I materiali per attrezzature alimentari devono essere certificati secondo lo Standard NSF/ANSI 51: Materiali per Attrezzature Alimentari per garantire che i prodotti soddisfino i requisiti minimi di salute pubblica e igiene.

Scopri di più su NSF 537 (in inglese).

Nota: PFAS-Free significa che il prodotto non contiene PFAS aggiunte intenzionalmente, nessun materiale riciclato post-consumo, nessun additivo PFAS utilizzato intenzionalmente (PPA, ecc.) e il Fluoro Organico Totale è inferiore a 50 ppm.

Inizia a digitare e premi Invio per cercare